da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Ci sono tanti buoni motivi per il verde pensile: si allunga notevolmente la vita dell´impermeabilizzazione del tetto, grazie alla protezione dai raggi uv, sbalzi delle temperature, grandine, la formazione di incrostazioni ritenzione acqua piovana: a seconda delle zone...
da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Il tetto verde estensivo é la variante ecologica ai tetti ricoperti di ghiaia (o con altre coperture solide). Questi tetti sono leggeri, hanno uno spessore contenuto, e richiedono una bassa manutenzione. Si impiegano composizioni vegetali collaudate, che in modo...
da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Di seguito vi proponiamo una check list di cosa bisogna tener presente nella progettazione e costruzione di un tetto verde. (1) protezione antiradice – secondo FLL-norme per il verde pensile o DIN EN 13948 – impermeabilizzazione antiradice o in aggiunta...
da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Una premessa: la costruzione di un tetto verde è conclusa solo quando, “finito” la posa del terriccio e delle piante, si procede con una cura di attecchimento. Questa dura circa un anno, dopo il quale si dovrebbe raggiungere lo stato di copertura vegetale che permette...
da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Verde pensile intensivo: per giardini a pieno titolo su terrazzi e solai. Un tetto verde intensivo ha tutte le sembianze di un giardino su piena terra. Solitamente questi tetti assumono diverse funzioni e sono facilmente accessibili. Per poter realizzare un giardino...
da Gerda Luther | Mar 25, 2020 | verde pensile
Fino a una pendenza di 15°, che corrisponde a un dislivello di circa 27 cm per 1 m, si possono fare dei tetti verdi anche senza particolari metodi anti erosivi. La forza di attrito è sufficiente per evitare che il materiale del pacchetto d’inverdimento scivoli a...