Costruzione dove la filtrazione dell´acqua avviene parzialmente in una vasca esterna. Ulteriore aumento della qualitá dell´acqua grazie a flussi mirati nelle zone di filtrazione biologica.
Ottimazione della qualitá dell´acqua, possibile semplificazione della manutenzione attraverso l´impiego di robot di pulizia.
Possibilitá di costruire anche su due livelli separati grazie la divisione delle vasche.
Grazie al modo costruttivo sofisticato e la filtrazione intensa l´acqua trasparente é sempre garantita. Per mantenere questo stato peró é anche necessario di garantire una accurata manutenzione e pulizia.
In queste biopiscine il focus dell´attenzione sta sul fatto di offrire l´esperienza di balneazione in acqua naturale, non trattata chimicamente, e di ottima qualitá. La presenza di piante e animali e volutamente posta in secondo piano. Il consumo di corrente elettrica é, nonostante l´impiego di pompe a basso consumo, piú alto rispetto alle prime categorie.
Grazie al aumento della filtrazione la grandezza delle zone di rigenerazione e filtrazione puó essere ridotta se il buon funzionamento di tutte le sue componenti é garantito.
Manutenzione: taglio piante 2-3 x / anno. Aspirazione del fondo possibilmente ogni settimana.
Grandezza minima uso privato: 60 m2, profonditá minima: 1,50 – 2,00 m.
Zona di filtrazione e rigenerazione con piante minimo 40% della superficie.
Fonte: Associazione Tedesca per le Acque di Balneazione Naturale, [Deutsche Gesellschaft für Naturnahe Badegewässer (DGFNB)]