La costruzione di biopiscine su terra modellata é la tecnica piú vecchia e tuttora la piú diffusa. In particolar modo su terreni argillosi si possono formare benissimo le forme desiderate scavandole con l´escavatore direttamente dalla terra.
Sia di linee diritte o curve, a piano orizontale o verticale – é realizzabile quello che le terra permette.
Presso l´agriturismo „Il Meletto“ a Lari (in provincia di Pisa) le condizioni per questo modo costruttivo erano ideali. Per alcuni giorni si lavorava la terra per ottenervi la forma secondo progetto. Alla fine era pronta la forma desiderata con i suoi 300 m2 con la parte di entrata ad acqua molto bassa, adatta anche per i bagnanti più piccoli. Sul lato ad est abbiamo costruito un grande pontile in legno che sembra sospeso sull´acqua. La zona per il nuoto ha una lunghezza di 18 m ed è circondato su tre lati da pareti galleggianti che la separano la zona di nuoto dalla zona di rigenerazione. Una sola pompa a basso consumo energetico (130 Watt) alimenta sia la filtrazione biologica, sia uno skimmer ed una sorgente che con il suo gorgoglio crea un´atmosfera molto rilassante.
Con la primavera iniziano i lavori
La terra ha un´ottima consistenza per la lavorazione
Certi posti richiedono la lavorazione manuale
Il telo è pronto e ha giá raccolto un po di pioggia
La zona di entrata ha un piano basso che permette il bagno anche ai piú piccoli
L´acqua sale – ed anche la tensione finché non ha finalmente raggiunto il bordo
Le piante acquatiche vengono messe a dimora man mano che sale l´acqua
Finalmente
piena
finita
pronta